Lo spazio non ti sembra mai abbastanza? È la stessa cosa che pensava Marta della sua casa di montagna.

Marta aveva assolutamente bisogno di ridistribuire gli spazi creando un secondo bagno, dal momento che la casa è meta delle vacanze dell'intera famiglia e accoglie tante persone tutte insieme!

Cosa le abbiamo proposto?

Per il progetto di ristrutturazione abbiamo collaborato con l'architetto Fabrizio Alborno.

La casa di Marta prevedeva un grande ingresso, due grandi camere, una sala, una piccola cucina e un unico bagno.

Per prima cosa abbiamo ridotto l’entrata trasformandola:

  • da una parte in un semplice corridoio attrezzato con un attaccapanni collocato su un radiatore molto basso, così che gli indumenti bagnati durante le eventuali nevicate potessero asciugarsi in fretta.
  • dall'altra, in una cabina armadio collegata alla camera da letto, che abbiamo arredato con 2 letti singoli con cassettone

Poi abbiamo ricavato un piccolo bagno dall'ampia camera da letto.

Il nuovo bagno è molto stretto (cm 380x110), ma contiene tutto il necessario:

  • Ha un'entrata centrale, per cui la prima cosa che si nota è il lavabo, di soli 36cm di profondità.
  • A sinistra ci sono due sanitari sospesi.
  • A destra la doccia con utilissimo scalda-salviette.
  • E non solo: abbiamo trovato spazio anche per lo scaldabagno a gas.

Non finisce qui...infatti:

  • Abbiamo proseguito lavorando al corridoio di entrata, che ora dà direttamente sulla sala, diventata ampia e molto luminosa, con angolo cottura integrato.
  • Abbiamo creato anche un grazioso disimpegno grazie a un gioco di pareti inclinate, tutte in legno! Questo fa da accesso al bagno principale, allo sgabuzzino lavanderia e alla camera matrimoniale.

Il bagno principale? E' vero non ne abbiamo parlato!
Essendo stato ristrutturato da poco, siamo intervenuti solo a livello estetico affinché non stonasse con il resto della casa: abbiamo sostituito le piastrelle e il mobile del lavabo, andando a creare un magnifico gioco cromatico!

Non è solo questione di creatività, ma anche di materiali eccellenti!

Per il pavimento di tutta la casa abbiamo subito individuato un favoloso gres porcellanato effetto legno, il più verosimile possibile.

Non amiamo "le cose finte" ma una ragione c'era: scarponi innevati e parquet non vanno d'accordo!

Per dare quel tocco di calore tipico delle case di montagna, abbiamo poi rivestito tutta la parte sinistra (che comprende tutte le porte delle varie stanze e i mobili della cucina) in legno.

Per il rivestimento dei bagni abbiamo mantenuto una certa coerenza scegliendo piastrelle abbinate. Nel dettaglio:

  • per il bagno grande, piastrelle effetto boiserie;
  • per il bagno piccolo (nuovo) un rivestimento con la stessa piastrella del pavimento

E infine, la cucina: l'intento è stato dare un tocco di colore (anticipando di molto la tendenza di quest’anno) con una piastrella diversa dall’altra, rustiche e irregolari, in contrasto con la fuga grigia.

Sorpresa: alla fine dei lavori, il condominio ha deciso di rifare la facciata e impermeabilizzare i balconi...per cui abbiamo deciso di usare la stessa piastrella effetto legno dell’interno, ma nella versione antiscivolo!

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Se stai pensando a un lavoro simile a quello di Marta, scrivici per una prima consulenza senza impegno!

CONTATTACI

I dati personali forniti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR) e utilizzati esclusivamente per rispondere alla tua richiesta. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Moro Srl - Via Vittorio Emanuele II 274, 18012 Bordighera IM
tel.: 0184 26.14.03/0184 29.80.38 - email: info@moroidraulica.it
p. iva e c. f.. 01303490088 - cap. soc. € 23.500,00 int. versato - Registro delle imprese di Imperia - R.E.A. : 114939

Privacy policy - Cookie policy - Credits