Moro Idraulica - Progettare il bagno: trasformare senza stravolgere

Progettare il bagno:

trasformare senza stravolgere

Uno spazio classico ma funzionale, una sfida riuscita per Moro Progetto Bagno

 

Nelle progettazioni bagni spesso bisogna trovare equilibrio tra esigenze pratiche e desideri estetici

Quando...


Si parla di progettare un bagno esistente, il punto non è sempre cambiare tutto e noi di Moro Progetto Bagno lo sappiamo bene. In questo caso, per esempio, il proprietario desiderava rimodernare lo spazio del bagno mantenendo però alcuni elementi inalterati

Un’esigenza simile ad un altro progetto, quello di cui ti abbiamo raccontato qui: “Ristrutturazione bagno: come modernizzare senza perdere lo stile classico.”


L’obiettivo era quindi,creare un ambiente più attuale, funzionale e coerente con il contesto: un appartamento semplice, ma curato, all’interno di una villetta immersa nella campagna.

Il cliente, inoltre, aveva espresso fin da subito tre vincoli non negoziabili: eliminare la vasca per guadagnare spazio utile, mantenere la doccia nella sua nicchia originaria e lasciare lo scaldasalviette montato a bandiera accanto all’uscita della doccia

Da questi punti fissi è partita la progettazione.

Un progetto su misura, ispirato alla natura

Il bagno, pur avendo buone dimensioni, è cieco. Questo ha guidato la scelta dei materiali, orientandoci verso finiture capaci di riflettere luce e dare calore. Il risultato è un ambiente equilibrato, dove le superfici dialogano con il paesaggio esterno grazie a una palette di verdi e beige naturali.

Abbiamo selezionato la collezione Landstone di Novabell in tonalità Raw White, un effetto pietra sobrio ma luminoso. Per dare un tocco di personalità e legare l’interno con l’esterno, è stata inserita la piastrella WonderSpace Exotic, sempre di Novabell, con foglie e sfumature di verde. La parete frontale è stata valorizzata con un decoro 3D rigato, posato in orizzontale, per ampliare visivamente lo spazio.

 

Anche la doccia è stata ripensata con attenzione: il piatto è stato realizzato tagliando una lastra 120x120 della stessa serie ceramica, con scarico a canalina in acciaio inox. Un dettaglio tecnico che unisce praticità e design.

E a proposito di doccia… Hai letto il nostro articolo: “Rivestimento Bagno in Mosaico?

Visualizzare prima di decidere: il valore del rendering

Per trasmettere al cliente la visione d’insieme, è stato fondamentale il supporto del software 3CAD di Puntotre, che ha permesso di creare un rendering dettagliato dell’ambiente.

In questo modo, ogni scelta, dal rendering alla realizzazione, dalle piastrelle ai mobili, è stata valutata visivamente in anticipo, facilitando le decisioni.

Continua a leggere per scoprire di più…

Organizzazione intelligente e materiali funzionali

Al posto della vecchia vasca è stato creato un angolo lavanderia ben integrato, con due colonne su misura:

  • Una con quattro ante, con cesto per la biancheria nella parte inferiore e ripiani per asciugamani nella parte superiore.
  • L’altra studiata per contenere scope, detersivi e accessori per la pulizia, con predisposizione per lavatrice nascosta dietro.

La zona lavabo, visibile all’ingresso, è stata pensata per unire capienza e movimento estetico. Il mobile, realizzato in laminato materico effetto legno beige/tortora con dettagli in verde salvia, accoglie un top in Ocritec bianco lucido spesso 4 cm con lavabo integrato. Specchio e pensile completano l’arredo, con una resa armonica ma mai banale.

Finitura e personalità: il tocco finale

L’allestimento si è chiuso con l’inserimento di accessori tono su tono, scelti per dialogare con i colori principali del bagno e richiamare la natura circostante:

  • Oggettistica verde bosco della linea Curvy di Geelli;
  • Scopino di design MyLove Art di INDA, perfettamente coordinato.

 

Elementi discreti ma capaci di fare la differenza nella percezione finale dello spazio.

Un bagno progettato per oggi e per domani

Questo intervento ha dimostrato che si può progettare bagno e rinnovarlo in profondità senza per forza rivoluzionarne la struttura.

Basta partire da una buona analisi delle esigenze, affiancare il cliente con strumenti visivi chiari e affidarsi a materiali e marchi di qualità.

La pensi come noi? E allora cosa aspetti a contattarci?

Rendi il tuo bagno un capolavoro con Moro!

Compila il form


SCRIVICI

 
Moro Idraulica